Primi Sorrisi adotta appieno il metodo Montessori, riconoscendo appieno i principi che Maria Montessori ci ha lasciato in eredità.
Il metodo Montessori è un approccio rispettoso del bambino, considerandolo essere unico e irripetibile. Ogni bambino, infatti, ha tempi differenti di sviluppo e di apprendimento; compito dell'adulto è quello di rispondere in maniera individualizzata ai bisogni del bambino, sostenere il desiderio di indipendenza e di autonomia sin dalla nascita, la libertà di movimento e la scelta del materiale .
Il "bambino è al centro", ed in quanto tale, è portato a sviluppare il senso sociale, fatto di regole e di rispetto di sè e dell'altro, in una visione etica, ecologica e di pace del mondo.
La maestra Montessori è una figura che aiuta e facilita il lavoro del bambino.
Osserva il bambino, accogliendo e rispondendo ai bisogni del bambino, organizzando l'ambiente.
Favorisce l'autonomia e l'autoapprendimento
L’ambiente riveste un’importanza fondamentale nel metodo Montessori, tanto da essere considerato un vero e proprio “maestro di indipendenza e di autonomia“. La progettazione e realizzazione di un ambiente Montessori devono seguire alcuni principi fondamentali.
accogliente
curato
pulito
ordinato
favorisce l'autonomia
Il materiale è stato progettato e sviluppato da Maria Montessori per accompagnare il bambino in tutte le fasi del suo sviluppo.
Egli può cimentarsi nel loro utilizzo applicandovi il suo intero essere: pensiero, corpo, emozione. Essi chiamano ad agire visibilmente la mano ed il corpo, e dietro e dentro di essi l’intero sistema in sviluppo